Docenti

Conferma docenti supplenti sostegno per l’anno scolastico 2025/26

La procedura riguarda i docenti che stiano svolgendo nell’anno scolastico 2024/2025 una supplenza fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2025) o fino al termine delle attività didattiche (30/06/2025), in quest’ultimo caso anche su spezzone orario. La conferma è relativa ai : a) docenti specializzati, individuati quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 attraverso GAE, GPS o interpelli Continua a leggere

Corsi di specializzazione Indire con 3 anni di servizio

Il servizio dev’essere stato prestato nel medesimo grado di istruzione. ai docenti in possesso del prescritto titolo di accesso che hanno svolto, nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie, un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei cinque anni precedenti. decreto-triennalisti-75-del-2025

Lavoratori fragili, la Camera dice sì a congedi e permessi fino a 24 mesi.

La nuova normativa dà  la possibilità ai lavoratori, sia del settore pubblico che privato, con un grado di invalidità pari o superiore al 74%, di richiedere un periodo di congedo fino a 24 mesi. Il periodo può essere usufruito anche in modo frazionato. Durante il congedo, il posto di lavoro viene conservato, sebbene non sia prevista la retribuzione. Inoltre la legge introduce dieci ore annue aggiuntive di permesso retribuito dedicate Continua a leggere